Dell’abitare poetico Geografie affettive e costruzioni babeliche

Dell’abitare poetico Geografie affettive e costruzioni babeliche
Vivere i luoghi attraverso i legami, gli affetti, il gesto, la topophilia: il percorso di Michela Pozzi, artista e «contemplatrice dei luoghi».
Il racconto babelico di Gabriele Mina, antropologo, sulle tracce di architetture fantastiche, muratori dell’immaginario, ispirati al bordo della strada…
La serata comincerà alle ore 19 con Michela Pozzi che ci racconterà la sua ricerca sull’abitare poetico. Poi faremo una pausa per mangiare e passeremo al racconto di Gabriele Mina con i suoi babelici.
Sarà una serata davvero speciale, OkkO verrà abitato da esseri straordinari! Mancare sarebbe disdicevole!
Chiediamo di prenotare perché ci sono problemi dettati dall’emergenza virus. La partecipazione alla serata richiede un contributo di 10 € per la pausa cena e il libro sui babelici in regalo!