Terra

Terra
Percorso lento di conoscenza dell’argilla
condotto da Giulia Sbernini
In questi incontri mensili tenuti da Giulia Sbernini scopriremo come realizzare ciotole in argilla utilizzando la terra che ci circonda; scavando e raccogliendo ciò che è necessario, scoprendo i processi di pulitura e purificazione delle terre, impastando e costruendo insieme, per poi nell’ultimo incontro arrivare a cuocere in una buca a terra i nostri manufatti.
Giulia ci condurrà in un lavoro lento fatto di osservazione, conoscenza delle terre e ritualità.
Questo è un lavoro prezioso che ci riporta a ciò che ci ha creato, a ciò che ci sorregge, a ciò che dimentichiamo di avere sotto ai piedi e Giulia è una maestra preziosa.
Ecco il programma:
1° Incontro – 21 Ottobre ore 15,00
Ricerca delle diverse terre, e raccolta nei calanchi vicino ad OkkO.
2° Incontro – 5 Novembre ore 15,00
Tiratura a mano delle terre raccolte.
3° Incontro – 19 Novembre ore 15,00
Messa a bagno e preparazione di tempera ricavata da vecchi cocci.
4° Incontro – 30 dicembre ore 10,00
Impastatura terra, aggiunta della tempera e messa a riposo. Preparazione engobi per decorazione.
5° Incontro – 21 Gennaio ore 10,00
Creazione delle ciotole
6° Incontro – 11 Febbraio ore 15,00
Creazione ciotole e decorazioni
7° e ultimo incontro – 23 Marzo ore 15,00
Cottura delle ciotole con il metodo tradizionale della buca a terra. E festa finale!
Giulia Sbernini è nata e cresciuta a Parma e nel 2005 si è trasferita nel Nord della California dove ha vissuto e imparato la ceramica da tanti bravi maestri sia a livello scultoreo che funzionale. La ricerca e raccolta delle terre l’ha imparata dal suo amico di New York Matthew Stillman , dal maestro ceramista messicano di Oaxaca Lalo Martinez e infine dal sig. Giuseppe Camogli ad Albisola Marina. Giulia è tornata a vivere a Parma dal 2021 e lavora la terra dal suo laboratorio di Casatico dove siete i benvenuti ad andarla a trovare. Per info sul suo lavoro la trovate a: www.giuliasbernini.com
Le date e gli orari potranno subire alcuni cambiamenti nel corso del tempo, ma in linea di massima restano questi.
Il costo totale del Laboratorio di Terra è di 245,00 € (è possibile pagare in due rate).
Per informazioni e prenotazioni: Simona 333 2434072